-
16 marzo 2015
Lo scambio di informazioni fra Italia e Svizzera
Continua a leggere -
28 febbraio 2013
Società pubbliche di servizio pubblico locale e vincoli alla contrattazione collettiva
Continua a leggere -
19 giugno 2008
Enti non commerciali e trattamento fiscale delle somme attribuite quali compenso per fine mandato…
Continua a leggere
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti fornisce una chiave di lettura delle norme che la legge di stabilità ha modificato in materia di controllo della legalità ed in particolare sui Collegi Sindacali. Il Collegio Sindacale è obbligatorio nelle Srl di maggiori dimensioni, nessun organo di controllo istituito deve essere considerato decaduto. Nelle Spa spetterà ai soci il compito di decidere di cambiare la struttura dei controlli interni; la nota spiega che lo statuto potrà anche prevedere per i casi di mancato superamento delle soglie (1 milione di ricavi o di patrimonio netto): un sistema opzionale per la scelta dell'organo di controllo interno, rimettendo all'assemblea dei soci, in sede di conferimento dell'incarico, la scelta di adottare l'assetto monocratico o pluripersonale; un sistema vincolante, disponendo sempre l'adozione di un organo di controllo pluripersonale.