-
18 settembre 2018
Pagamento tracciato della retribuzione – le verifiche ispettive
Continua a leggere -
7 dicembre 2015
La rinuncia del sindaco effettivo: suggerimenti di prassi
Continua a leggere -
29 maggio 2018
Nullità dell’avviso di accertamento notificato a mezzo posta ma firmato digitalmente
Continua a leggere
L'attuale legge di stabilità 2015 aveva stabilito, per i contribuenti forfettari, un'agevolazione ai fini contributivi Inps. L'agevolazione consiste nel non applicare il minimale contributivo di cui alla Legge n. 233/1990. Gli iscritti alla gestione IVS artigiani e commercianti: versano i contributi sulla base del reddito effettivo, come determinato in via forfettaria, applicando le aliquote contributive ordinarie; non versano i contributi sul reddito minimale. Il disegno di legge di stabilità 2016 prevede la modifica di tale misura agevolativa: secondo le nuove norme sul reddito forfettario determinato sulla base delle percentuali di redditività la contribuzione dovuta ai fini previdenziali verrà ridotta del 35%.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati