-
10 agosto 2018
Privacy – le semplificazioni per PMI – Diario quotidiano del 10 agosto 2018
Continua a leggere -
6 giugno 2020
Abitazione principale: per usufruire delle agevolazioni IMU l’accatastamento deve essere unitario
Continua a leggere -
27 giugno 2016
In arrivo 100mila lettere del Fisco per segnalare anomalie ai cittadini
Continua a leggere
Le imprese giovanili: per gli under 35 si va dalle srl con capitale di 1 euro agli investimenti agevolati
Mix di agevolazioni per i giovani che vogliono avviare le imprese. Il decreto liberalizzazioni ha previsto le srl composte di giovani under 35 anni con capitale sociale pari a 1 euro, la cui costituzione è semplificata in quanto completamente esente da bolli e oneri notarili. Invitalia (Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa) gestisce alcuni pacchetti di agevolazioni, cui si aggiungono aiuti previsti da provvedimenti regionali. Le agevolazioni per l'autoimprenditorialità sono rappresentate dalle misure a sostegno delle nuove iniziative e degli ampliamenti nel settore della produzione di beni e servizi alle imprese, dell'erogazione dei servizi in svariati comparti, nel settore agricolo e a favore delle cooperative sociali di tipo b. Possono beneficiare degli incentivi le nuove imprese di piccola dimensione costituite sotto forma di società, comprese le cooperative, composte in maggioranza sia numerica che di capitali da giovani di età tra i 18 e i 35 anni. Queste aziende possono ottenere un finanziamento per l'investimento affiancato da contributi per la gestione, per la formazione o assistenza tecnica. Il totale degli aiuti previsti, tra contributi a fondo perduto e mutuo a tasso agevolato, arriva a coprire l'80-90% della spesa complessiva per le iniziative localizzate nelle regioni Meridionali e il 60-70% per quelle del Centro-Nord.