-
20 novembre 2009
L’Agente della riscossione deve essere assistito da un difensore
Continua a leggere -
31 maggio 2018
Procedimento di irrogazione delle sanzioni collegate al tributo e violazione formale tra prassi e…
Continua a leggere -
17 febbraio 2007
Effetti processuali dell’appello non depositato in Commissione Tributaria Provinciale: recenti orientamenti della giurisprudenza di…
Continua a leggere
Il decreto Milleproroghe (L. n. 15/2014 - GU n. 49 del 28 febbraio 2014), conferma, anche per quest'anno, la spettanza delle detrazioni per carichi di famiglia ai soggetti non residenti. Al fine dell'ottenimento della detrazione è necessaria la preventiva presentazione di idonea documentazione: “gli interessati devono dimostrare che le persone alle quali tali detrazioni si riferiscono non possiedano un reddito complessivo superiore, al lordo degli oneri deducibili, al limite stabilito per essere considerati a carico, compresi i redditi prodotti fuori dal territorio dello Stato, e di non godere, nel paese di residenza, di alcun beneficio fiscale connesso ai carichi familiari”.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte