-
19 febbraio 2008
Novità fiscali del 19 febbraio 2008: le revisioni degli studi di settore sono applicabili…
Continua a leggere -
26 maggio 2014
Diario quotidiano del 26 maggio 2014: è disponibile il simulatore TASI
Continua a leggere -
24 ottobre 2017
Diario quotidiano del 24 ottobre 2017: split payment in ritardo gli elenchi aggiornati
Continua a leggere
A partire dall’anno solare 2012, in base a quanto previsto dal Dl n. 138/2011 (Legge 148/2011), le cooperative versano l’acconto IRES considerando un aumento della quota di utili soggetti a tassazione. In particolare, le cooperative a mutualità prevalente aumentano il reddito minimo imponibile dal 30% al 40%, le Cooperative di consumo dal 55% al 65%; inoltre si riprende a tassazione una quota del 10% concernente l’accantonamento degli utili alla riserva minima obbligatoria. Dall'aumento della quota di utili tassabili sono escluse le cooperative agricole e della piccola pesca per le quali la quota di utili soggetta a IRES rimane fissa nella misura del 20 per cento. In sintesi la generalità delle cooperative devono maggiorare l'utile imponibile dell'anno precedente del 13% aggiungendolo al 30% tassabile in passato; le cooperative agricole devono maggiorare la percentuale del 20% tassata in precedenza del 3%; le cooperative sociali tassano solo il 3% degli utili visto che in passato tutto l'utile accantonato a riserva indivisibile era esente.
-
24 febbraio 2021
Agevolazioni prima casa: tempo fino al 31 dicembre 2021 per il trasferimento
Continua a leggere -
24 febbraio 2021
Cessione, sconto in fattura: più tempo per la comunicazione
Continua a leggere -
24 febbraio 2021
INAIL: bando 2021 per progetti di formazione sicurezza lavoro
Continua a leggere