-
20 luglio 2007
LAVORO: lavoratori agricoli e Tfr, da indicare nel Dmag di luglio
Continua a leggere -
30 gennaio 2020
Definizione agevolata sanzioni: vale la data dell’accredito del bonifico
Continua a leggere -
19 novembre 2012
Novità fiscali del 19 novembre 2012: angrafe dei rapporti bancari e tutela della privacy
Continua a leggere
Entro la fine di dicembre i datori di lavoro devono "controllare" le ferie residue in capo ai dipendenti. Coloro che non hanno concesso la fruizione delle due settimane di ferie maturati quest’anno, devono farlo entro il 31 dicembre 2013. Differentemente sopporteranno una sanzione pecuniaria che varia in base al numero di lavoratori per i quali non è stato concesso il periodo feriale. La sanzione base va da 100 a 600 euro; se la violazione è riferita a più di cinque lavoratori o si è verificata in almeno due anni, la sanzione va da 400 a 1.500 euro; se la violazione riferita a più di 10 lavoratori o si è verificata in almeno quattro anni, la sanzione è compresa fra 800 a 4.500 euro. Entro il prossimo 30 giugno 2014, poi, si dovranno far godere le ultime due settimane di ferie dell'anno 2012.