-
19 luglio 2022
Bonus 200 euro: il punto in occasione della compilazione del LUL del mese di
Continua a leggere -
28 giugno 2022
Il valore del file clienti reperito presso lo studio dentistico
Continua a leggere -
19 ottobre 2013
Commercio elettronico di beni: sintesi con schemi riassuntivi ai fini IVA
Continua a leggere
La circolare INPS n. 99 del 7 settembre 2022 fornisce le istruzioni operative sull'esonero contributivo previsto per i lavoratori provenienti da aziende in crisi. Possono fruire dello sgravio i datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato lavoratori provenienti da imprese la cui crisi aziendale sia stata gestita con il coinvolgimento dei componenti della struttura per la crisi d’impresa. Lo sgravio ammonta a 6.000 euro annui e per un massimo di tre anni, non è cumulabile con altri incentivi ed è concessa nei limiti delle risorse specificatamente stanziate. E’ necessario presentare apposito modulo tramite il portale delle agevolazioni presente sul sito INPS.
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte
-
23 marzo 2023
Compensazione dei crediti Fisco-Inps: nuova interpretazione in un emendamento in Commissione finanze
Continua a leggere -
23 marzo 2023
Bonus edilizi: le proposte di proroga in Commissione finanze
Continua a leggere -
23 marzo 2023
INAIL: Aggiornati i tassi di interesse e le sanzioni sui premi
Continua a leggere