-
1 luglio 2019
Crisi d’impresa: responsabilità sui Revisori e Sindaci per le mansioni di verifica – Diario…
Continua a leggere -
12 giugno 2008
Potere di accertamento in presenza di una pluralità di atti impositivi con diversa motivazione:…
Continua a leggere -
4 ottobre 2016
Abuso del processo per accedere alla sanatoria delle liti pendenti: l’indirizzo della Cassazione
Continua a leggere
L'INPS, nella circolare n. 141 del 28 ottobre 2011, informa che la domanda di autorizzazione alla CIGO Industria ed Edilizia, è disponibile nel suo portale internet alla sezione “servizi online”. Possono utilizzare la procedura aziende e professionisti in possesso del codice pin rilasciato dall’Istituto. Completata l'acquisizione e confermato l'invio, la domanda viene protocollata ed è possibile stampare la ricevuta di presentazione nonché il prospetto dei dati trasmessi. Data la novità e l’importanza della prestazione, è stato previsto un periodo transitorio durante il quale le domande potranno ancora essere presentate secondo le consuete modalità; la scadenza di detto periodo è prevista il 31 gennaio 2012. Dal 1° febbraio 2012 il canale telematico diventerà l'unico mezzo di presentazione delle richieste. Per l'assistenza ad aziende e consulenti è istituita un'apposita casella postale denominata: ComunicazioniCIG@inps.it.