-
17 novembre 2012
La revisione parziale del classamento degli immobili
Continua a leggere -
22 aprile 2009
Osta al riconoscimento dell’autorità del giudicato esterno il contrasto con il diritto comunitario
Continua a leggere -
13 luglio 2018
Deducibilità spese per mostre e fiere: il caso dei congressi farmaceutici
Continua a leggere
Una disposizione contenuta nella legge di riforma del mercato del lavoro prevede l'obbligo per i padri lavoratori dipendenti di astenersi dall'attività almeno un giorno nei cinque mesi successivi alla nascita di un figlio. Il provvedimento mira alla promozione della condivisione dei compiti di cura dei figli in ambito familiare. In dettaglio, è stabilito l’obbligo, come sopra descritto, e, in via opzionale la richiesta di altri due giorni in sostituzione della madre durante il suo periodo di astensione obbligatoria. Il trattamento retributivo copre l’intero stipendio, nel senso che si percepirà, per quei giorni, un’indennità al 100% a carico dell’INPS. Per usufruire dell'astensione il lavoratore dovrà avvisare il datore di lavoro almeno quindici giorni prima dei giorni prescelti.