-
24 novembre 2006
Nullità dell’accertamento: la delega di firma, la doppia presunzione, la motivazione
Continua a leggere -
5 febbraio 2015
La variazione dei coefficienti di ammortamento può essere sgradita al Fisco
Continua a leggere -
31 gennaio 2013
Gestione associata e servizio di segreteria: Delibera della Sezione Piemonte della Corte dei Conti…
Continua a leggere
Ai fini dell'emissione del DURC, i datori di lavoro avranno a disposizione 15 giorni di tempo per regolarizzare con l'INPS la propria situazione debitoria. Dal mese di aprile rileveranno tutte le inadempienze collegate al codice fiscale dell'azienda, anche se riferite a posizioni diverse da quella per cui serve la regolarità contributiva. La procedura per la richiesta e il rilascio del DURC interno, necessario per il riconoscimento delle agevolazioni di competenza dell'INPS è stata rivista. Il semaforo presente nel cassetto previdenziale si arrcchisce di un terzo colore, il giallo, che introduce un periodo di stand-by durante il quale il datore di lavoro può intervenire per sanare la situazione.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati