-
12 aprile 2014
La distribuzione degli utili per la SRL in trasparenza
Continua a leggere -
15 gennaio 2017
La tassazione degli atti a titolo gratuito – la rinuncia al diritto di abitazione
Continua a leggere -
9 gennaio 2008
Novità fiscali del 9 gennaio 2008. In evidenza: condominio: guida fiscale con tutte le…
Continua a leggere
L'INPS, in data 23 gennaio 2015, ha pubblicato la circolare n.11 recante "Determinazione per l'anno 2015 del limite minimo di retribuzione giornaliera ed aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti". Dal 1° gennaio 2015 i limiti devono essere ragguagliati, a euro 47,68 (9,5% dell'importo del trattamento minimo mensile di pensione a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti in vigore al 1 gennaio 2015, pari a euro 501,89 mensili) se di importo inferiore. Non sussiste l'obbligo di osservare il minimale di retribuzione ai fini contributivi in caso di erogazione, da parte del datore di lavoro, di trattamenti integrativi di prestazioni mutualistiche d'importo inferiore al predetto limite minimo.