L’Agenzia delle entrate chiarisce le informazioni che devono essere inviate al fisco da tutti coloro che gestiscono contratti di leasing e di noleggio di beni considerati ad elevata capacità contributiva. In particolare viene puntualizzato l'ambito applicativo, le scadenze, i beni e le tipologie di garanzia che devono essere inviate in applicazione del provvedimento 5 agosto 2011 e successive modificazioni. Il primo adempimento è stabilito per il 31 dicembre 2011 e riguarderà tutti i contratti in essere nelle annualità 2009-2010. Le successive annualità dovranno rispettare la scadenza del 30 giugno (i contratti attivati nel 2011 avranno scadenza 30 giugno 2012). La comunicazione riguarda: le banche e gli intermediari finanziari di cui all'elenco generale ex articolo 106 del Testo unico delle leggi bancarie che esercitano attività di leasing finanziario e/o operativo; gli operatori commerciali che svolgono attività di locazione e/o noleggio. I contratti da monitorare sono tutti i contratti di leasing, locazione e noleggio a prescindere che siano conclusi con persone fisiche o persone giuridiche. I beni oggetto della segnalazione sono: le autovetture, gli autocaravan, gli altri veicoli, le unità da diporto e commerciali, gli aeromobili, gli immobili, i beni mobiliari e tutti gli altri beni oggetto degli specifici contratti.