-
6 marzo 2009
Novità fiscali del 6 marzo 2009: società di lavoro professionale (S.L.P.): vertice tra i…
Continua a leggere -
25 settembre 2008
La detrazione iva per le prestazioni alberghiere e di ristorazione
Continua a leggere -
27 settembre 2012
La previdenza complementare: anticipazioni, cambio di fondo, riscatto, vantaggi fiscali, misure compensative per le…
Continua a leggere
Dopo la proroga accordata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, si avvicina la scadenza per il versamento dell’imposta relativa ad attività scudate: il 16 maggio. Tra gli intermediari finanziari abilitati al versamento, anche le società fiduciarie devono provvedere a trattenere l’imposta di bollo speciale annuale sulle attività oggetto di emersione e quella straordinaria sui prelievi delle stesse attività dal conto del soggetto che ha effettuato l’emersione o ricevono provvista dallo stesso contribuente. I nomi dei contribuenti nei cui confronti non è stato possibile applicare e versare le imposte devono essere segnalati all’Agenzia delle entrate nel modello 770 ordinario.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati