-
23 aprile 2018
Cenni al limite del regolamento di competenza del processo tributario
Continua a leggere -
3 marzo 2007
Novità per la liquidazione e l’accertamento e delle violazioni ai fini I.C.I.
Continua a leggere -
31 dicembre 2013
Legge di stabilità per il 2014: le principali novità fiscali della Legge n. 147…
Continua a leggere
I contribuenti che volessero calcolare l’acconto Iva, in scadenza il prossimo 27 dicembre, secondo il metodo previsionale anziché storico, fanno i conti con l'incertezza della percentuale di detrazione da adottare per quantificare l’imposta inerente le autovetture e gli acquisti connessi a questi beni (carburanti, manutenzioni ecc..). Ad oggi non ci sono state posizioni ufficiali da parte del Governo, e il rinvio al criterio dell’inerenza rispetto all’attività svolta, operato dal decreto legge n. 258/06, non rappresenta certo una regola operativa di aiuto per i conteggi. La norma citata anticipa che con un decreto ministeriale potranno essere introdotte limitazioni forfettarie, applicabili solo dopo la ratifica da parte del Consiglio UE.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati