-
16 ottobre 2019
Vicende anomale tra istanza di reclamo e successivo ricorso: il pensiero della Cassazione
Continua a leggere -
7 maggio 2016
Debiti relativi all’azienda ceduta: dubbi giurisprudenziali
Continua a leggere -
23 gennaio 2018
Circolare del lavoro del 23 gennaio 2018: Durc, rottamazione bis e tanto altro…
Continua a leggere
E’ pronto il modello per richiedere il rimborso dell’Iva pagata in Italia dai residenti in Svizzera, Israele e Norvegia. La domanda che può essere inviata dal 3 maggio, mantiene la denominazione “Mod. Iva79”, va presentata su cartaceo, compilata in stampatello e spedita a mezzo raccomandata a.r. o tramite corriere, o, ancora, consegnata a mano al Centro Operativo di Pescara entro il 30 settembre dell’anno solare successivo al periodo di riferimento. Il modello può essere compilato in italiano o in inglese, richiede un numero di registrazione Iva precedentemente attribuito dall’Ufficio competente (prima Roma 6, poi Pescara), deve essere corredato delle fatture di riferimento in originale, delle ricevute di pagamento o documento da cui si evince il pagamento, l’attestazione dell’amministrazione dello stato in cui è indicato il richiedente soggetto passivo dell’imposta.