-
23 maggio 2008
Novità fiscali del 23 maggio 2008. In evidenza: accantonamento indennità di fine mandato amministratori;…
Continua a leggere -
18 febbraio 2008
Conseguenze processuali dello spostamento dello studio del difensore domiciliatario non comunicato alla controparte
Continua a leggere -
22 marzo 2007
Modello Unico 2007 ENC (Enti Non Commerciali)
Continua a leggere
Il nuovo regime IVA per cassa sarà in vigore da domani 1° dicembre 2012. Per aderirvi basta il comportamento concludente, emettendo fattura con la specifica annotazione “IVA per cassa ai sensi dell’articolo 32-bis del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83”. L’imposta relativa agli acquisti effettuati è detraibile al momento del pagamento dei relativi corrispettivi e comunque decorso un anno dal momento in cui l’operazione si considera effettuata ai sensi dell’articolo 6 del DPR n. 633/72. Ricordiamo i requisiti oggettivi: esercizio di impresa, arti o professioni; volume d’affari dell’anno precedente non superiore a due milioni di euro. Il regime è opzionale, ma una volta espressa l’opzione, il soggetto passivo non può scegliere con riguardo a ciascuna operazione se assoggettarla a esigibilità immediata o differita, ma è obbligato ad applicare il regime a tutte le operazioni attive e passive effettuate.