-
4 marzo 2019
Obbligo di indicazione di contributi pubblici in nota integrativa: una riflessione
Continua a leggere -
12 maggio 2018
La firma digitale delle cartelle: tra CAdES e PAdES quale strategia a difesa del…
Continua a leggere -
30 novembre 2011
L’I.V.A. sui fabbricati del Comune
Continua a leggere
L'Agenzia delle Entrate continua con le ordinarie verifiche del corretto svolgimento dell'attività di trasmissione telematica delle dichiarazioni fiscali. Tardività, omissioni e forzature degli invii telematici possono far scattare i controlli. La scelta degli intermediari da controllare viene selezionata da un'apposita procedura che identifica le anomalie e/o irregolarità negli invii; segue poi l'effettuazione di un'ulteriore selezione con criteri molto precisi. La procedura esamina le possibili dichiarazioni omesse, le dichiarazioni scartate e non ritrasmesse, le dichiarazioni tardive, l'assenza di abbinamento tra due intermediari per le dichiarazioni disgiunte e gli eccessivi invii forzati.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte