-
6 ottobre 2017
Errore tecnico in caso di comunicazione telematica – Diario quotidiano del 6 ottobre 2017
Continua a leggere -
16 gennaio 2020
Prestiti di denaro ai propri dipendenti senza interessi: non è fatto notorio per l’azienda
Continua a leggere -
25 marzo 2017
Gli studi associati ed il problema IRAP dell’autonoma organizzazione
Continua a leggere
L’INPS, con il messaggio n. 16291/2013, ha fornito chiarimenti sul corretto inquadramento previdenziale dei “produttori di terzo e quarto gruppo”, con particolare riferimento alla figura dei “produttori occasionali”. Per loro rileva unicamente lo svolgimento dell’attività, restando irrilevanti i profili dell’instaurazione del rapporto con l’impresa assicurativa anziché con l’agente o sub agente. Nel caso in cui le attività siano svolte con le caratteristiche tipiche dell’abitualità e della prevalenza, è necessario valutare caso per caso gli elementi che determinano l’iscrizione alla gestione commercianti. Un elemento per la qualificazione del produttore occasionale è indubbiamente quello dell’assenza della lettera di autorizzazione.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte