-
12 gennaio 2019
Il ruolo del commercialista nell’ambito del Decreto legislativo 231 del 2001
Continua a leggere -
11 febbraio 2005
Circolare Agenzia delle Entrate – INTRASTAT – allargamento U.E. – periodicità
Continua a leggere -
17 settembre 2015
Proroga dei versamenti dell’IMU agricola al 30 ottobre 2015
Continua a leggere
Con la circolare n. 31/2012 l’INPS entra nel merito dei termini prescrizionali dell’obbligo contributivo. Si legge: dal 1° gennaio 1996, il termine prescrizionale di 10 anni, vigente prima dell'entrata in vigore della legge 335/1995, sopravvive solo se la denuncia del lavoratore interviene entro cinque anni dalla scadenza prevista per l'obbligo contributivo. In altre parole se, dal 1° gennaio 1996 il lavoratore non si è attivato, i contributi pensionistici obbligatori si prescrivono in cinque anni. Nel documento si ricorda, inoltre, che possono denunciare la mancata contribuzione i lavoratori subordinati o a progetto, i lavoratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa, gli associati in partecipazione, i coadiuvanti dell'imprenditore artigiano e commerciante e i componenti del nucleo familiare dei lavoratori autonomi agricoli.