-
22 aprile 2016
Negoziazione assistita per la risoluzione stragiudiziale delle controversie e arbitrato: la novità del credito…
Continua a leggere -
4 maggio 2007
I registri del lavoro: la normativa del registro infortuni
Continua a leggere -
18 novembre 2014
Consulenza del lavoro, circolare del 18 novembre 2014: le problematiche su TFR in busta…
Continua a leggere
Il Consiglio dei ministri ha approvato tre decreti attuativi della delega fiscale che ora dovranno acquisire i pareri delle commissioni parlamentari entro 30 gg dalla trasmissione. Nei decreti sono presenti: la norma sull'abuso del diritto che dovrà disciplinare i casi in cui un'operazione economica consente di ottenere un vantaggio fiscale illegittimo; il raddoppio dei termini di accertamento, limitati per fornire un quadro più certo per chi vuole aderire al rientro dei capitali. Non è presente, invece, la contestata soglia di non punibilità del 3% il cui esame è rinviato a giugno con la riforma delle sanzioni sia penali sia amministrative. Tra le altre novità si segnalano: l'estensione della fattura elettronica e l'arrivo dello scontrino digitale. Non saranno regimi obbligatori ma opzionali e per incentivare commercianti, artigiani e autonomi ad aderire saranno previsti: esonero da spesometro, comunicazioni black list e varie semplificazioni contabili.