-
4 marzo 2008
E’ illegittimo il cd. accertamento anticipato
Continua a leggere -
3 giugno 2014
FISCUS di Maggio 2014: speciale contenzioso tributario, una rassegna dei temi più scottanti
Continua a leggere -
4 luglio 2018
Le agevolazioni fiscali (Irpef ed Iva) per interventi finalizzati al superamento delle barriere architettoniche
Continua a leggere
Non sono ancora stati approvati i modelli per la dichiarazione IMU. La normativa prevede che i soggetti passivi devono presentare la dichiarazione entro novanta giorni dalla data in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta. Il ritardo nell'emanazione crea problemi al contribuente, in quanto comprime il periodo utile all’adempimento e lascia un velo di incertezza circa la scadenza stessa. L'articolo 13, comma 12-ter del Dl 201/2011, prevede per gli immobili per i quali l'obbligo dichiarativo è sorto dal 1° gennaio 2012, la presentazione della dichiarazione entro il 30 settembre 2012 e ciò vuol dire che per concedere tutti i novanta giorni previsti dalla norma primaria, il decreto del ministero dell'Economia, di approvazione dei modelli di dichiarazione, doveva essere emanato entro il 3 luglio; l'acquisto effettuato in tale data deve essere dichiarato entro novanta giorni e quindi entro il 30 settembre.