La nuova IMU si propone con detrazioni variabili per tutelare i nuclei familiari con figli. Si parte dalla detrazione base di 200 euro si può arrivare a 600 euro (base 200 euro più 50 euro a figlio con tetto massimo, per la detrazione aggiuntiva, di 400 euro). Questa extra detrazione permette, in molti casi, di azzerare l’imposta. Ad esempio, se i figli sono due l’esenzione scatterà per valori catastali fino a 75.000 euro; nel caso limite di otto figli la soglia di esenzione si innalza fino a 150.000. La condizione per godere della detrazione per figlio è che risieda abitualmente con i genitori e non abbia più di 26 anni di età.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Notizie Flash Vedi tutte