-
11 aprile 2020
Decreto Liquidità: bazooka o boomerang? Un video per spiegare il sostegno finanziario del D.L.…
Continua a leggere -
25 gennaio 2018
I controlli fiscali del 2018 nella circolare della Guardia di Finanza – Diario quotidiano…
Continua a leggere -
6 agosto 2018
Ricorso cartaceo – controdeduzioni telematiche legittime
Continua a leggere
Il prossimo 3 novembre termina il periodo di pausa relativo agli adempimenti e ai versamenti tributari sospesi, dal 17 gennaio al 31 ottobre 2014, a causa degli eventi alluvionali che hanno interessato lo scorso inverno alcune zone del modenese e del Veneto (articolo 3, comma 3, del Dl n. 4/2014, convertito con modificazioni dalla legge 50/2014). Il provvedimento direttoriale del 27 ottobre dell’Agenzia delle Entrate precisa che per effettuare i versamenti sospesi devono essere utilizzati i modelli e i codici tributo ordinariamente previsti per il tipo di tributo in pagamento. Le dichiarazioni fiscali non presente a causa dell’interruzione, devono essere trasmesse direttamente dal contribuente o tramite gli intermediari abilitati, utilizzando i modelli previsti per il periodo d’imposta cui si riferiscono.