-
3 dicembre 2019
Gli indici della crisi: come calcolare il DSCR secondo i 2 approcci CNDCEC
Continua a leggere -
6 ottobre 2015
Controllo formale delle dichiarazioni: ambito applicativo e differenza dall’accertamento
Continua a leggere -
12 marzo 2014
La compensazione tra debiti fiscali e crediti commerciali vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione
Continua a leggere
A decorrere dal 9 novembre 2011, la Banca Centrale Europea ha fissato nella misura dell’1,25% il nuovo Tasso Ufficiale di Riferimento (TUR). Tale variazione incide anche sulla determinazione del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di contribuzione agli enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatorie nonché sulla misura delle sanzioni civili.
Gli interessi di dilazione per la regolarizzazione rateale dei debiti per i contributi INPS e per le relative sanzioni civili e l’interesse dovuto in caso di autorizzazione al differimento del termine di versamento dei contributi, dovranno pertanto essere calcolati al tasso del 7,25%.
Detta misura si applica riguardo le rateazioni definite con l’emissione del piano di ammortamento a decorrere dal 9 novembre 2011, mentre quelli già emessi e notificati in base al tasso precedentemente in vigore non subiranno modificazioni.