-
20 ottobre 2009
Novità fiscali del 20 ottobre 2009: approvazione automatica degli atti di aggiornamento del catasto…
Continua a leggere -
19 gennaio 2008
Ulteriori riflessioni sui vizi degli atti dell’agente della riscossione: ipoteca e fermo
Continua a leggere -
12 luglio 2007
Novità fiscali del 12 luglio 2007. In evidenza: antiriciclaggio; doppia sanzione per le ritenute…
Continua a leggere
Il nuovo modello ISEE adotta una visione ampia del reddito, comprendendo tutti i redditi tassati con regimi sostitutivi o a titolo di imposta, i redditi esenti, come gli assegni al nucleo familiare, l'assegno sociale, indennità di accompagnamento, ecc.. Vengono esclusi, di contro, gli assegni di mantenimento, le deduzioni forfettarie per redditi da lavoro dipendente o pensioni, i trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari, il costo dell’abitazione, le spese effettuate da persone con disabilità o non autosufficienti. Viene, inoltre, introdotto uno sconto generale per dipendenti e pensionati: l'abbattimento è del 20%, fino a una detrazione massima di 3.000 euro per i dipendenti e di mille per i pensionati.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte