-
16 aprile 2009
Diramate le indicazioni per l’attività di controllo 2009 (parte prima)
Continua a leggere -
14 gennaio 2016
Il nuovo regime forfettario è possibile anche per chi è anche dipendente o pensionato,…
Continua a leggere -
5 settembre 2014
La condanna alle spese per lite temeraria, la gestione corretta del ravvedimento operoso…
Continua a leggere
Il MEF con la risoluzione n. 9/DF ha risposto alla richiesta di chiarimenti circa le modalità di riscossione della TARES, e in particolare sulla maggiorazione standard. Il Dl n. 201/2011 - art. 14 comma 35 - prevede che il versamento della TARES sia effettuato per l’anno di riferimento in quattro rate trimestrali, scadenti a gennaio, aprile, luglio e ottobre, e con la possibilità del comune di modificare il numero e la scadenza delle stesse. Solo per il 2013 il versamento della prima rata è posticipato a luglio, con facoltà del comune di differire ulteriormente tale termine. Il versamento deve avvenire entro il 16° giorno di ciascun mese di scadenza delle rate.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte