-
15 aprile 2013
Novità fiscali del 15 aprile 2013: l’IVA applicata per errore deve essere rimborsata
Continua a leggere -
22 ottobre 2003
Guida al trattamento fiscale dei veicolicome e in quali casi si detrae il costo,…
Continua a leggere -
24 aprile 2015
Reverse charge: il problema dei medici e delle spese di pulizia dello studio
Continua a leggere
Le assunzioni nei pubblici esercizi semplificano le procedure in presenza di dati incompleti. I datori di lavoro dei pubblici esercizi hanno la possibilità di avviare le assunzioni anche con i dati del lavoratore incompleti. Fermo restando l’obbligo di comunicazione al Centro per l’impiego il giorno precedente quello di assunzione, la comunicazione stessa potrà essere integrata con i dati non noti entro il terzo giorno successivo a quella della instaurazione del rapporto di lavoro; è necessario, nella comunicazione preventiva, l’indicazione in maniera inequivocabile della tipologia contrattuale e l’identificazione del prestatore di lavoro. Riguardo i rapporti a termine nel settore turismo e pubblici esercizi è modificato il co. 3 dell’art. 10 Dl 368/2001 che prevede l’assunzione di personale per un periodo non superiore a tre giorni. E’ abolita la comunicazione entro cinque giorni al Centro per l’impiego.