-
26 agosto 2020
Cappotto Termico: come utilizzare l’Ecobonus al 110% – Diario Quotidiano del 26 Agosto 2020
Continua a leggere -
13 gennaio 2015
La convenzione contro le doppie imposizioni fra Italia e San Marino: alcuni aspetti pratici
Continua a leggere -
20 novembre 2020
L’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità in caso di operazioni straordinarie
Continua a leggere
Un emendamento al Ddl stabilità 2015 rifinanzia la “social card” per 250 milioni anche per il prossimo anno. La social card è una carta prepagata per un sostegno alla spesa alimentare, sanitaria e domestica delle famiglie più bisognose. Ha un valore di 40 euro mese ricaribile ogni due mesi con 80 euro, in base agli stanziamenti via via disponibili. La carta acquisti viene data agli anziani di età superiore o uguale ai 65 anni o ai bambini di età inferiore ai tre anni che siano in possesso di particolari requisiti e redditi bassi. Per richiedere la sovvenzione economica, l’interessato dovrà presentare una nuova dichiarazione ISEE presso qualunque Caf/patronato). Ne hanno diritto anche i cittadini extracomunitari.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati