-
29 marzo 2019
Contabilizzazione dei premi e del welfare aziendale secondi i principi OIC 12 e 29
Continua a leggere -
11 maggio 2012
Novità fiscali dell’11 maggio 2012: la comunicazione del licenziamento tramite raccomandata
Continua a leggere -
29 marzo 2011
Accertamenti induttivi con percentuali di ricarico
Continua a leggere
Il Dl . 91 del 24 giugno 2014, convertito nella Legge n. 116 del 11 agosto 2014, ha previsto, al Capo III, alcune disposizioni per il rilancio e lo sviluppo delle imprese. L'art. 18 introduce un credito d'imposta per le imprese che investano in beni strumentali nuovi. Interessati sono i soggetti titolari di reddito d'impresa che investano in beni strumentali nuovi di importo unitario almeno pari a 10.000 euro nel periodo compreso tra il 25 giugno 2014 ed il 30 giugno 2015; i beni devono essere destinati a strutture produttive site nel territorio italiano. Il beneficiario ha diritto ad un credito d'imposta pari al 15% delle spese sostenute in eccedenza rispetto alla media degli investimenti effettuati in beni strumentali negli ultimi cinque esercizi, con la facoltà di escludere dal calcolo della media l'anno in cui ha sostenuto il valore più elevato di investimenti.