-
27 aprile 2016
Circolare del lavoro del 27 aprile 2016: esonero contributivo e precedente assunzione agevolata
Continua a leggere -
4 marzo 2013
Se il cliente non versa l’IVA o le ritenute va fatta la segnalazione antiriciclaggio?
Continua a leggere -
2 aprile 2010
Rifiuto di assunzione di lavoratore disabile
Continua a leggere
Il Ministero del Lavoro, in risposta all’interpello del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro riguardo alla valenza del Documento unico di regolarità contributiva, quale attestazione di pagamento coincidente con il periodo di regolarità dallo stesso certificato, al fine di provare la correttezza contributiva dell’impresa, anche se scaduto, ritiene che il rilascio del DURC attesti
la regolarità della contribuzione, per il periodo di validità del Documento stesso, con riguardo sia alla correttezza delle denunce periodiche e dei relativi versamenti. Ne consegue che l’azienda in possesso di DURC, al fine di comprovare la correttezza dei pagamenti dovuti, possa produrre agli organi di vigilanza il Documento stesso in sostituzione delle attestazioni di pagamento coincidenti con il periodo di regolarità certificato.