-
26 agosto 2015
Ulteriori dubbi in materia di reverse charge: il concetto di edificio e l’imbianchino, il…
Continua a leggere -
28 novembre 2020
Proroga secondo acconto imposte e presentazione dichiarazioni
Continua a leggere -
31 maggio 2018
Procedimento di irrogazione delle sanzioni collegate al tributo e violazione formale tra prassi e…
Continua a leggere
L’Amministrazione finanziaria studia nuove misure che interesseranno i rapporti di collaborazione e l’apertura di partita IVA. Le nuove norme mirano a far presumere, salvo prova contraria, il carattere coordinato e continuativo della collaborazione tutte le volte che essa duri complessivamente più di sei mesi nell'arco di un anno, o quando da essa il collaboratore ricavi più del 75% dei corrispettivi, anche se fatturati a soggetti diversi ma riconducibili alla stessa attività imprenditoriale, e comporti l’uso di una postazione di lavoro presso il committente. Circa la partita IVA si studia una revisione e razionalizzazione dei requisiti e modalità per l'apertura.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati