-
11 maggio 2015
Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi (prima parte)
Continua a leggere -
13 gennaio 2015
Consulenza del lavoro, circolare del 13 gennaio 2015: la certificazione unica dei compensi e…
Continua a leggere -
10 gennaio 2015
Irap non dovuta se il medico si avvale solo di una segretaria
Continua a leggere
La sentenza n. 1376 del 17 gennaio 2012 della Corte di Cassazione pone un altro tassello ai casi di falsa fatturazione. Secondo la Corte in caso di false fatture, per evasioni di imposta superiori a 150 mila euro, vanno applicate anche le pene accessorie. La sentenza annulla quanto previsto dalla manovra di ferragosto; si legge: "sebbene il Dl n. 138/2011 abbia abrogato il 3° c. dell'art. 8 del Dl n. 74/2000, la circostanza (di falsa fatturazione) non assume rilievo, atteso che lo stesso art. 2 del Dl ha cronologicamente limitato l'applicazione delle nuove disposizioni introdotte ai fatti commessi successivamente alla data di entrata in vigore della legge di conversione".
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati