-
28 ottobre 2017
Pensionati: entro il 31 ottobre vanno comunicati i redditi da lavoro autonomo
Continua a leggere -
21 luglio 2008
Manovra estate 2008: a seguito del maxiemendamento cambia la definizione dei Processi Verbali di…
Continua a leggere -
1 ottobre 2012
Finanziamento ai partiti: novità in materia di detrazione IRPEF e IRES
Continua a leggere
Meno empo per regolarizzare i fabbricati rurali iscritti nel catasto fabbricati in categorie diverse dalla A/6 per le abitazioni e D10 per le costruzioni strumentali. L'emendamento presentato dal Governo e approvato dalla Camera, all'articolo 13 del D.L. n. 201/2011 ha soppresso l'originaria proroga al 31 marzo 2012, considerando valide le variazioni presentate agli uffici dell'Agenzia del Territorio fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto medesimo. Ultimora segnalano, comunque, il 31 gennaio 2012 come nuova scadenza. A prevedere la regolarizzazione è stato l'articolo 7, comma 2-bis e seguenti, del DL n. 70/2011. Tale adempimento era coordinato con la disposizione contenuta nel comma 2-bis secondo la quale, per il riconoscimento della ruralità dei fabbricati, era necessaria la classificazione catastale nella categoria A/6 per le abitazioni e D/10 per i fabbricati strumentali. La disposizione aveva effetti retroattivi in quanto richiedeva un'attestazione che il fabbricato rispettasse i requisiti di ruralità da almeno 5 anni.