-
6 febbraio 2013
S.R.L. semplificate: lo statuto standard può essere modificato
Continua a leggere -
9 gennaio 2006
Legge finanziaria 2006 (parte prima)(approvata la versione definitiva)
Continua a leggere -
9 maggio 2020
L’organizzazione dello studio professionale ai tempi del Coronavirus – Quesiti Webinar del 30 aprile…
Continua a leggere
In risposta a un question time (n. 5-05826) con cui si chiede al Ministro dell'Economia e delle Finanze l'opzione di avvalersi dei servizi di home banking per la presentazione del modello di pagamento F24 con saldo finale pari a zero, l'Agenzia chiarische che, secondo quanto stabilito dall'art. 37, co. 49-bis, del Dl n. 223/2006, non è possibile utilizzare i servizi telematici del sistema bancario e postale, quali home banking, remote banking, CBI, per le compensazioni con modello F24, anche a saldo zero, del credito IVA annuale per importi superiori a 5.000 euro da parte dei soggetti titolari di partita IVA. E' necessario l'utilizzo dei servizi telematici Entratel/Fisconline dell'Agenzia delle Entrate.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati