-
28 settembre 2016
La sospensione del rimborso IVA richiesto dai contribuenti se è stato notificato un atto:…
Continua a leggere -
16 ottobre 2010
Garanzie alle P.M.I. ed aiuti al capitale di rischio
Continua a leggere -
1 febbraio 2009
Febbraio 2009: alcune delle principali scadenze fiscali
Continua a leggere
Domani 5 luglio scatta la prima decadenza triennale per gli errori commessi dall'INPS nel calcolo dell'importo delle pensioni. E' lo stesso Istituto a precisarlo nel messaggio 4774/2014 del 19 maggio 2014. La comunicazione fa seguito alla sentenza della Corte Costituzionale n. 69/2014 che ha dichiarato l'incostituzionalità del decreto legge n. 98/2011 dove prevedeva che i nuovi termini decadenziali, più brevi rispetto a quelli decennali previgenti, si applicavano anche ai giudizi pendenti in primo grado alla data del 6 luglio 2011. Per effetto di quanto sopra, le disposizioni in materia di decadenza previdenziale triennale trovano applicazione dalle prestazioni riconosciute dal 6 luglio 2011. Per cui, per chiedere la verifica e la correzione dell'importo dell'assegno si dovrà agire entro tre anni dalla liquidazione.