-
2 marzo 2007
Un semplicissimo software in excel per la predisposizione degli indici di bilancio: scarica la…
Continua a leggere -
12 novembre 2016
Il Commercialista Gastronomico alla ricerca di uno spumante ancestrale: la Blanquette de Limoux
Continua a leggere -
11 giugno 2014
La TASI, l’inquilino e la detrazione per abitazione principale
Continua a leggere
In materia di diritto societario sono modificate, con decreto interministeriale del 26 giugno 2012, alcune modalità operative del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese. L’obiettivo è sostenere lo sviluppo di dette imprese, tramite la concessione di una garanzia pubblica a fronte di finanziamenti concessi dalle Banche, anche per investimenti all’estero. In pratica, l’impresa che si rivolge al Fondo centrale di Garanzia non riceve un contributo in denaro, ma la possibilità di ottenere finanziamenti senza garanzie aggiuntive; in caso di un finanziamento all’attività di impresa, può chiedere alla banca di garantire l’operazione con la garanzia pubblica; in caso di insolvenza la banca verrà risarcita dal Fondo di Garanzia.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte