-
3 agosto 2018
Cessione del credito IVA per atto pubblico scrittura privata autenticata: liquidità immediata per le…
Continua a leggere -
19 febbraio 2020
Riforma della giustizia tributaria: no alla Corte dei Conti
Continua a leggere -
21 maggio 2013
Sicurezza sul lavoro: il D.V.R. – Documento Valutazione Rischi
Continua a leggere
La circolare 8/E del 10 aprile 2019 spiega come fruire della detrazione cani guida per non vedenti. La detrazione, salita a 1.000 euro grazie alla legge di bilancio 2019, spetta ai cittadini non vedenti che si affidano a un cane guida. Ne ha diritto solo la persona non vedente e non i soggetti di cui è fiscalmente a carico. L’unico requisito è avere un cane guida, non è necessario documentare di aver sostenuto effettivamente la spesa per il suo mantenimento. Tuttavia deve essere conservata: la documentazione attestante il possesso del cane guida; il certificato di invalidità che attesti la condizione di non vedente, rilasciato da una commissione medica pubblica. Si può anche autocertificare il possesso della documentazione, rispettando le modalità indicate dall’Agenzia delle Entrate con le circolari numero 7/E del 2018 e del 2017.