-
15 febbraio 2020
Impugnabilità atto di sollecito: facoltà del contribuente
Continua a leggere -
15 settembre 2010
Il controllo alle associazioni sportive: presunzione di commercialità; i vincoli statutari; gli enti associativi;
Continua a leggere -
7 settembre 2012
Sentenza tributaria sfavorevole al contribuente: la riscossione
Continua a leggere
Il decreto Ucraina è stato convertito nella legge 51 del 2022. Le garanzie Sace possono essere concesse alle aziende che hanno subito contrazione della produzione o della domanda, la cui attività d'impresa sia stata limitata o interrotta quale conseguenza dei rincari dei costi per energia e gas e le cui le esigenze di liquidità siano ad esse riconducibili. La garanzia è rilasciata entro il 31 dicembre 2022, per finanziamenti di durata non superiore a sei anni e può essere estesa fino a otto anni; l'importo del prestito garantito non potrà essere superiore al maggiore tra i seguenti elementi: il 15% del fatturato annuo totale medio degli ultimi tre esercizi; il 50% dei costi sostenuti per fonti energetiche nei 12 mesi precedenti il mese della richiesta di finanziamento inviata dall'impresa beneficiaria al soggetto finanziatore.