-
27 giugno 2008
Novità fiscali del 27 giugno 2008: disposizioni urgenti in campo tributario; decreto ICI: maxi-emendamento…
Continua a leggere -
17 dicembre 2011
La tracciabilità dei movimenti finanziari: aggiornamento
Continua a leggere -
10 febbraio 2020
Il reato di dichiarazione fraudolenta in presenza di operazioni soggettivamente inesistenti
Continua a leggere
Le novità del Decreto Crescita hanno introdotto l’opzione, per le imprese che hanno costruito fabbricati abitativi, o che vi hanno eseguito interventi di recupero, di assoggettamento ad IVA dei contratti di locazione relativi agli immobili da esse costruiti o ristrutturati. Il nuovo regime è entrato in vigore il 26 giugno. Per i contratti stipulati prima di tale data si pone il problema di come gestire il passaggio di regime. In mancanza di uno specifico intervento dell’Amministrazione Finanziaria ci si può riferire alla risoluzione ministeriale n. 2/08 con la quale l’Agenzia delle Entrate confermò, in occasione di subentri in contratti di locazione formalizzati in origine senza opzione, di optare per il regime di imponibilità inviando a cura del locatore una raccomandata con ricevuta di ritorno alla stessa Agenzia.