-
29 maggio 2007
Svalutazione dei crediti commerciali ed accantonamento rischi su crediti: concorrono a pieno titolo i
Continua a leggere -
27 novembre 2004
Fatti straordinari che avvengono in azienda: come rilevarli in contabilità e in bilancio
Continua a leggere -
11 marzo 2017
La rappresentanza processuale del sindaco del Comune
Continua a leggere
Con la risoluzione n. 8/E del 14 febbraio 2023, l’Agenzia delle entrate ha istituito i codici tributo per la fruizione dei bonus energetici introdotti dalla legge di Bilancio 2023. I codici: “7010” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese energivore (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 2, della legge 29 dicembre 2022, n. 197”; “7011” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese non energivore (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 3, della legge 29 dicembre 2022, n. 197”; “7012” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese a forte consumo di gas naturale (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 4, della legge 29 dicembre 2022, n. 197”; “7013” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 5, della legge 29 dicembre 2022, n. 197”; “7014” denominato “credito d’imposta per l’acquisto di carburanti per l’esercizio dell’attività agricola, della pesca e agromeccanica (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 45 e c. 46, della legge 29 dicembre 2022, n. 197”.
-
23 marzo 2023
Compensazione dei crediti Fisco-Inps: nuova interpretazione in un emendamento in Commissione finanze
Continua a leggere -
23 marzo 2023
Bonus edilizi: le proposte di proroga in Commissione finanze
Continua a leggere -
23 marzo 2023
INAIL: Aggiornati i tassi di interesse e le sanzioni sui premi
Continua a leggere