-
3 dicembre 2009
La copertura del rischio di impresa ed i contratti di coverage: aspetti civili e…
Continua a leggere -
22 agosto 2018
Le cessioni dei diritti alle prestazioni sportive degli atleti: limiti ed applicazione della decommercializzazione…
Continua a leggere -
8 gennaio 2009
Il processo verbale di constatazione della Guardia di Finanza fa piena prova fino a…
Continua a leggere
Fornire la massima diffusione presso i commercialisti italiani delle opportunità offerte dal fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese (legge n. 662/1996), è l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato tra il Cndcec e la Banca del Mezzogiorno-Mediocredito Centrale SpA, mandataria di RTI (Raggruppamento Temporaneo di Imprese), gestore del fondo per conto del Ministero dello sviluppo economico. Si tratta dello strumento messo a disposizione dal dicastero finalizzato a favorire l'accesso al credito anche da parte di chi non è strutturato e organizzato sotto forma d'impresa, ma opera in modo autonomo come i soggetti appunto i liberi professionisti. A questi ultimi infatti è riservato fino a un massimo del 5% dell'ammontare del fondo stesso.