-
20 settembre 2019
Welfare aziendale: tra aumento della produttività e soddisfazione dei dipendenti
Continua a leggere -
2 luglio 2018
Messaggio INPS n. 2648 del 02/07/2018 – Verifica regolarità contributiva
Continua a leggere -
12 novembre 2020
Decreto Ristori bis in G.U.: alcune misure sul lavoro
Continua a leggere
La Corte di Cassazione - ordinanza n. 4800 del 10 marzo 2015 - ha sancito che la residenza nell'immobile acquistato come prima casa, al fine di non perdere i benefici, deve essere trasferita entro 18 mesi dall'acquisto, nulla contando le lungaggini burocratiche dell'amministrazione che non concede per tempo l'autorizzazione per ristrutturare. Per i giudici le lungaggini burocratiche non hanno valore, i benefici fiscali prima casa spettano alla sola condizione che, entro il termine di decadenza di 18 mesi dall'atto, il contribuente stabilisca, entro il Comune dov'è situato l'immobile, la propria residenza, così adempiendo l'obbligo su di lui incombente e da lui assunto al momento del rogito.
Copyright © 2022 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati