-
10 aprile 2020
Misure urgenti per accesso al credito e sostegno alla liquidità previste dal Decreto liquidità
Continua a leggere -
23 settembre 2019
Quadro Aiuti di Stato nelle Dichiarazioni dei Redditi e Irap: il punto in dieci domande
Continua a leggere -
9 settembre 2014
Accertamento anticipato e motivazione dell’urgenza
Continua a leggere
In vista delle novità in vigore dal 1° gennaio 2012, i contribuenti nel regime dei minimi che hanno iniziato l’attività dopo il 31 dicembre 2007 si interrogano se potranno ancora restare nel regime o ne saranno fuori. Dal prossimo anno tale regime, riservato alle persone fisiche che esercitano un'attività d'impresa o di lavoro autonomo, è particolarmente favorevole in quanto l'imposta sostitutiva viene ridotta al 5% dall'attuale 20. Al fine è necessario effettuare una verifica a ritroso per stabilire se l'attività non abbia costituito in alcun modo la mera prosecuzione di altra attività esercitata in precedenza sotto forma di lavoro dipendente o autonomo. Analoga verifica deve essere svolta dai contribuenti che dall'anno prossimo intendono intraprendere una nuova attività. Come precisato dall’Agenzia delle entrate la disposizione ha carattere antielusivo, si vuole evitare che contribuenti per usufruire delle agevolazioni tributarie previste dal nuovo regime, potrebbero di fatto continuare a esercitare l'attività in precedenza svolta, modificando solamente la veste giuridica in impresa o lavoro autonomo.