-
20 luglio 2019
Conciliazioni sindacali: regole da rispettare e invalidità del verbale
Continua a leggere -
2 maggio 2019
Più tempo per la consultazione fatture elettroniche – Diario Quotidiano del 2 maggio 2019
Continua a leggere -
17 settembre 2016
Il contratto di affitto di azienda: le principali problematiche fiscali
Continua a leggere
Nella circolare 42/E del 9 novembre l’Agenzia delle Entrate espone alcune novità in materia contabile. In particolare parla delle alternative alla scheda carburante, dopo la soppressione ad opera dell’articolo 7, comma 2, lettera p), del Dl n. 70/2011, dell’obbligo di tenuta di tale documento. Il metodo prevede l’utilizzo di carte di credito, di debito, prepagate, purché intestate al contribuente che esercita l’attività economica, l’arte o la professione. Il mezzo sostitutivo della scheda richiede costanza e unitarietà, cioè bisogna adottarlo per tutto il periodo d’imposta. In nessuna occasione si può cambiare idea e saldare il conto in contanti. I due metodi sono alternativi: estratto conto per chi paga elettronicamente in via esclusiva, scheda carburante per chi sceglie i contanti o il metodo misto.