Concordato preventivo biennale: il ravvedimento 2018/2022 non riguarda i forfettari

Il ravvedimento speciale introdotto per le partite IVA che aderiranno al concordato preventivo biennale si applicherà solo ai soggetti ISA e non anche ai forfettari. L’articolo 2-quater del testo della legge di conversione del decreto Omnibus prevede un “condono fiscale” per gli anni d’imposta 2018-2022; sarà dovuta un’imposta sostitutiva dal 10 al 15%, ridotta del 30% per le annualità 2020 e 2021 interessate dal Covid-19. Sono coinvolti i soggetti ISA che, entro il 31 ottobre, sceglieranno di accettare la proposta di concordato preventivo biennale elaborata dall’Agenzia delle Entrate. Tale opzione non è accordata ai soggetti forfettari, proprio perché sono fuori dall’ambito applicativo degli Indici sintetici di affidabilità fiscale.

01 ottobre 2024