-
9 settembre 2016
Incaricati di funzioni dirigenziali e delega di firma
Continua a leggere -
6 novembre 2019
Flat Tax – Regime Forfettario 2020: dal nuovo massimale all’abolizione del tetto dei beni…
Continua a leggere -
10 dicembre 2019
Le spese per cene aziendali coi dipendenti sono deducibili? – Diario Quotidiano del 10…
Continua a leggere
La conciliazione per le controversie civili e commerciali si muove verso un rinvio. Questa mattina è convocata la conferenza dei capigruppo per decidere se accettare o meno la richiesta di far slittare all'inizio della prossima settimana l'esame del provvedimento in aula. Il governo sembrerebbe indeciso su quali modifiche apportare; slitta comunque di un anno la piena entrata in vigore della norma (20 marzo 2012).
La conciliazione è di fatto già in vigore dal 20 marzo 2010, ma solo nella parte facoltativa o delegata. Il prossimo 20 marzo doveva, invece, entrare in funzione anche la parte obbligatoria per alcuni tipi di cause. In sostanza, prima di arrivare al tribunale o al giudice di pace, è obbligatoria la preventiva visita presso uno degli organismi di mediazione accreditati dal ministero della Giustizia.