-
26 febbraio 2009
Predisposizione del BILANCIO CEE al 31/12/2008, da depositare alla Camera di Commercio
Continua a leggere -
10 febbraio 2010
La valenza dello ‘Statuto del contribuente’
Continua a leggere -
21 febbraio 2009
Dichiarazione ICI omessa ed applicazione di sanzione reiterata
Continua a leggere
L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 94904 del 5 agosto 2013 ha approvato il modello per comunicare i dati dei beni impresa (da inviare entro il 12 dicembre 2013). Obbligati sono i soggetti esercenti attività d'impresa sia in forma individuale sia collettiva, in caso di concessione da parte di persone fisiche soci o familiari dell’imprenditore di finanziamenti o capitalizzazioni per un importo complessivo, per ciascuna tipologia di apporto, pari o superiore a 3.600 euro. Anche i finanziamenti di modico valore potrebbero comportare l’invio della comunicazione se viene superata complessivamente la soglia di 3.600 euro. Molte società di persone ed S.r.l. minori ricevono dai soci somme di denaro a copertura di piccole spese inerenti all'attività dell'impresa, durante l'esercizio. Più operazioni di questo tipo fanno superare la soglia indicata: ecco, quindi, che scatta l'obbligo di comunicazione da parte della società o, alternativamente, da parte del socio stesso.