-
14 novembre 2008
Ingegneri, architetti e geometri: come vengono controllati dal Fisco?
Continua a leggere -
10 novembre 2018
Imposta di Bollo sui contratti pubblici d’appalto
Continua a leggere -
5 maggio 2016
Riscossione, ripartizione, restituzioni e rimborsi IVA nel regime fiscale speciale del commercio elettronico
Continua a leggere
Grazie al protocollo di intesa tra il Consiglio nazionale forense e la Cassazione, firmato nel novembre scorso dai rispettivi presidenti, gli avvocati potranno consultare online e senza oneri economici lo stato dei ricorsi in Cassazione, sia civili che penali, e i ruoli di udienza. In un comunicato il Consiglio nazionale forense spiega che tra i più rilevanti nuovi servizi offerti gratuitamente all'avvocatura ci sono l'accesso, la ricerca e l'interrogazione dei ricorsi civili e penali. Sono state ampliate le categorie di professionisti che potranno accedere, comprendendovi l'avvocatura dello stato e gli avvocati Inps. Per l'interrogazione delle banche dati sarà necessario essere in possesso di un certificato di autenticazione rilasciato da una certification authority riconosciuta dal Cnipa e disporre di un dispositivo di autenticazione (lettore smart card o business key) da collegare al proprio computer. L'accesso è consentito dal web link dedicato dal sito istituzionale del Cnf oppure dal link diretto.