-
15 ottobre 2013
Modulo RW: le modalità di ravvedimento operoso
Continua a leggere -
27 marzo 2007
Legge finanziaria 2007: veicoli immatricolati o reimmatricolati come N1: applicazione della tassa automobilistica
Continua a leggere -
22 gennaio 2013
EX contribuenti minimi: a chi è consentita l’applicazione del regime fiscale di vantaggio nell’anno…
Continua a leggere
Secondo la CTR Lombardia (sentenza n. 72/65/2012) lo scostamento della redditività rispetto a quella media riscontrabile in aziende del medesimo settore può costituire solo una presunzione semplice, insufficiente a provare la fondatezza dell'accertamento; è necessario integrare tali scostamenti con altri elementi. Alcuni uffici dell’Agenzia delle Entrate potrebbero, in base a tale pronuncia, non perseverare sull’utilizzo di metodologie a tavolino che rettifichino i ricavi d’impresa perché alcuni indici dichiarati dai contribuenti non sono in linea con quelli delle medie di settore. Si sono verificati casi in cui sono state operate rettifiche anche in presenza di congruità e coerenza rispetto agli studi di settore.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte