-
30 settembre 2020
Qual è il termine perentorio per proporre opposizione alla cartella di pagamento?
Continua a leggere -
9 maggio 2009
Riforma fallimentare: le modifiche alla disciplina dell’istruttoria prefallimentare alla luce della recente giurisprudenza della…
Continua a leggere -
4 giugno 2013
Bilancio 2013: il problema delle perdite
Continua a leggere
Tempo limitato per i collegi sindacali in carica nelle srl: dal 1° gennaio 2012 è previsto il sindaco unico. E’ l’effetto dell’entrata in vigore della legge di stabilità 183/2011. La nuova norma parla di organo necessariamente unipersonale. Da quella data, pertanto, il collegio sindacale non sarà più organo collegiale ma monocratico, e le società si dovranno attivare per la nomina del sindaco unico. Un'alternativa potrebbe essere quella di ritenere che, decaduto il collegio dei sindaci effettivi, a essi subentri il sindaco supplente che abbia la qualifica di revisore contabile: ma, a parte che si tratta di una soluzione di corto respiro, poiché il supplente comunque resta in carica fino alla prossima assemblea probabilmente la nuova norma sul sindaco unico, oltre a portarsi via l'organo collegiale, porta via con sé anche i supplenti.